Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

Capodanno 2025 a cura di Crvacraccadem465959.blogspot.com

[31/12/2024, 21:04] Costantino 1: Sergio i più sinceri auguri per l'anno nuovo ti mando il mio pensiero sull'inizio del giubileo                          Milano 31 dicembre 2024 Giubileo 2024-25 Il 24 dicembre 2024 Papa Francesco ha celebrato la messa di Natale e poi ha aperto la Porta Santa per dare inizio all’anno giubilare. Io ho seguito, per l’occasione,  questo evento per televisione e ho dovuto constatare l’ipocrisia delle persone presenti in chiesa e della poca partecipazione in P.za San Pietro. I cameramen ogni tanto hanno fatto vedere p.za San Pietro con una ripresa panoramica, che tristezza la p.za è risultata semivuota, la via Conciliazione che di solito è strapiena quando parla papa Francesco era vuota, al centro della p.za c’è solitario un albero e un presepio  di statue il tutto transennato,  nonostante questo spazio occupato le persone si potevano quasi contare. Insomma i romani hanno snobbato...

ELLY SCHLEIN DEMOLISCE MELONI E GOVERNO! #giorgiameloni #governo #politi...

Il mio Medico - Vaiolo delle scimmie: sintomi e come si trasmette

‘Il giuramento’ – Il racconto di Stefano Massini

“Guardare il mostro" - Il racconto di Stefano Massini

Leggere.. e Filosofare... ACR e CRV.. a capo del mondo! No, ma quasi.. ma daì!!..la scelta del FUTURO si chiama DESTINO.. il problema è quello di saperlo riconoscere.. j. h. lo chiama il "daimond il DEMONE" "il folletto."l'ANGELO CUSTODE che ci guida.. e Vi SALVA... (.. E' sciocco pensare che si debbano leggere tutti i libri che si comprano da Acr, come è sciocco criticare chi dei ns Volontari o Soci.. compra più libri di quanti ne potrà mai leggere. Sarebbe come dire che bisogna usare tutte le realtà che si posseggono .. e o le persone del tuo territorio... che si sono incontrate, prima di conoscerne di nuove. Nella vita ci sono cose di cui occorre avere sempre una scorta abbondante, anche se ne utilizzeremo solo una.. minima parte. Se, per esempio, consideriamo i libri come medicine, si capisce che in casa è bene averne molti invece che pochi: quando ci si vuole sentire meglio, allora si va verso "l'armadietto delle medicine per la mente" (c...

BAGARRE IN AULA DURANTE L’INTERVENTO DI GIORGIA MELONI SUL SUPERBONUS: T...